Note legali
Premessa
La Digital Library della Regione Sardegna si propone di offrire un'ampia gamma tipologica e tematica di contenuti digitali volti a rappresentare e documentare la Sardegna nei suoi molteplici aspetti: culturali, storici, artistici, paesaggistici e ambientali.
Attraverso l'uso di diversi linguaggi, la Digital Library costituisce un'innovativa modalità di comunicazione, e al contempo di conservazione, che valorizza i Patrimoni della Sardegna: pubblicazioni, immagini, video e documenti audio costituiscono preziose testimonianze, tracce identitarie del presente e del passato sardo.
Creative Commons e Copyright
I contenuti all'interno del sito Digital Library, siano essi testi, suoni, fotografie, filmati, grafica e software, sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d'autore, sui brevetti e su quelle relative alla proprietà intellettuale e possono essere rilasciati in modalità Copyright, ovvero con tutti i diritti riservati, o in modalità Creative Commons, secondo quanto dettato dal seguente documento:
- Creative Commons Legal Code
Tutti i contenuti in creative commons verrano contrassegnati con il seguente logo:
Utilizzo del sito
In nessun caso la Regione Sardegna potrà essere ritenuta responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'utilizzo degli strumenti interattivi, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall'utilizzo delle notizie in esso contenute. Sono consentite citazioni a titolo di cronaca o recensione se accompagnate dall'indicazione della fonte "Regione Sardegna" e dalla sua Url.
La Regione Sardegna si riserva il diritto di riprodurre i testi in altre pubblicazioni.
La Regione Sardegna si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Segnalazione errori
Qualora dovessero essere rilevati errori, inesattezze o malfunzionamenti, le segnalazioni potranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica:
sardegnadigitallibrary@regione.sardegna.it
La Regione Sardegna provvederà a correggerli nel più breve tempo possibile.
Accesso a siti esterni collegati
La Regione Sardegna non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso.
La Regione Sardegna non è responsabile delle informazioni ottenute dall'utente tramite l'accesso ai siti raggiungibili tramite collegamento ipertestuale. Pertanto della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.
Privacy Policy
La Regione Sardegna garantisce che il trattamento dei dati personali che dovessero pervenire via posta elettronica o moduli elettronici, anche in sede di registrazione, è conforme a quanto previsto dalla vigente normativa sulla privacy (D.lgs. 30 giugno 2003, n.196, in vigore dal 1 gennaio 2004).
In particolare essi non saranno ceduti a terzi, il loro utilizzo servirà esclusivamente per comunicazioni relative al sito e ai suoi contenuti e per l’eventuale invio di informazioni su argomenti attinenti ai contenuti del sito.
I dati personali verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento delle attività di cui all’articolo 24 del codice sulla privacy, per le quali non è richiesto il consenso dell’interessato.
I diritti dell'interessato sono quelli espressamente indicati all'articolo 7 del codice sulla privacy e possono essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità, anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica (art.9 del D.lgs. 30 giugno 2003, n.196) al titolare o al responsabile. Titolare del trattamento è il Presidente della Giunta Regionale, con sede in viale Trento, 69 – 09123 Cagliari, responsabili del trattamento sono i Dirigenti delle strutture competenti per materia ai quali l'interessato si può rivolgere per richiedere informazioni relative esclusivamente ai dati personali.
Download
Nel caso in cui sia permesso il "download" ("scaricamento" con riproduzione) di un documento o comunque di un qualsiasi altro contenuto pubblicato sul sito, la duplicazione di tale contenuto è consentita gratuitamente, per fini esclusivamente personali e con esclusione di qualsiasi scopo commerciale (diretto o indiretto, incluso qualsiasi utilizzo nell'ambito di un'attività d'impresa). Non è consentita la modifica o comunque qualsiasi tipo di alterazione dei contenuti duplicati. Non è comunque consentita la riproduzione della totalità o di una parte sostanziale dell'insieme di tali contenuti pubblicati sul Sito. La riproduzione di tali contenuti dovrà sempre essere accompagnata dalla dicitura "Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it - Autore - Editore".
I contenuti coperti da copyright della Regione Autonoma Sardegna potranno essere utilizzati senza corresponsione di royalties e previa autorizzazione da richiedere al Servizio Comunicazione istituzionale al recapito:
Regione Autonoma della Sardegna
Direzione generale della Presidenza
Servizio Comunicazione istituzionale
viale Trento 69, 09123 Cagliari
pec: presidenza.dirgen@pec.regione.sardegna.it
Potranno essere autorizzate le riproduzioni, anche in ambito commerciale, che siano compatibili con le finalità istituzionali della Regione di documentazione, promozione, valorizzazione della realtà isolana. In ogni caso l'utilizzo non deve recare pregiudizio all'onore, alla reputazione e al decoro delle persone e dei contesti rappresentati.
Virus informatici
La Regione Sardegna non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. La Regione Sardegna, i suoi fornitori ed i suoi collaboratori non sono responsabili per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.
Licenza SIAE n. 2613
La Digital Library della Regione Sardegna si propone di offrire un'ampia gamma tipologica e tematica di contenuti digitali volti a rappresentare e documentare la Sardegna nei suoi molteplici aspetti: culturali, storici, artistici, paesaggistici e ambientali.
Attraverso l'uso di diversi linguaggi, la Digital Library costituisce un'innovativa modalità di comunicazione, e al contempo di conservazione, che valorizza i Patrimoni della Sardegna: pubblicazioni, immagini, video e documenti audio costituiscono preziose testimonianze, tracce identitarie del presente e del passato sardo.
Creative Commons e Copyright
I contenuti all'interno del sito Digital Library, siano essi testi, suoni, fotografie, filmati, grafica e software, sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d'autore, sui brevetti e su quelle relative alla proprietà intellettuale e possono essere rilasciati in modalità Copyright, ovvero con tutti i diritti riservati, o in modalità Creative Commons, secondo quanto dettato dal seguente documento:
- Creative Commons Legal Code
Tutti i contenuti in creative commons verrano contrassegnati con il seguente logo:
Utilizzo del sito
In nessun caso la Regione Sardegna potrà essere ritenuta responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'utilizzo degli strumenti interattivi, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall'utilizzo delle notizie in esso contenute. Sono consentite citazioni a titolo di cronaca o recensione se accompagnate dall'indicazione della fonte "Regione Sardegna" e dalla sua Url.
La Regione Sardegna si riserva il diritto di riprodurre i testi in altre pubblicazioni.
La Regione Sardegna si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Segnalazione errori
Qualora dovessero essere rilevati errori, inesattezze o malfunzionamenti, le segnalazioni potranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica:
sardegnadigitallibrary@regione.sardegna.it
La Regione Sardegna provvederà a correggerli nel più breve tempo possibile.
Accesso a siti esterni collegati
La Regione Sardegna non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso.
La Regione Sardegna non è responsabile delle informazioni ottenute dall'utente tramite l'accesso ai siti raggiungibili tramite collegamento ipertestuale. Pertanto della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.
Privacy Policy
La Regione Sardegna garantisce che il trattamento dei dati personali che dovessero pervenire via posta elettronica o moduli elettronici, anche in sede di registrazione, è conforme a quanto previsto dalla vigente normativa sulla privacy (D.lgs. 30 giugno 2003, n.196, in vigore dal 1 gennaio 2004).
In particolare essi non saranno ceduti a terzi, il loro utilizzo servirà esclusivamente per comunicazioni relative al sito e ai suoi contenuti e per l’eventuale invio di informazioni su argomenti attinenti ai contenuti del sito.
I dati personali verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento delle attività di cui all’articolo 24 del codice sulla privacy, per le quali non è richiesto il consenso dell’interessato.
I diritti dell'interessato sono quelli espressamente indicati all'articolo 7 del codice sulla privacy e possono essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità, anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica (art.9 del D.lgs. 30 giugno 2003, n.196) al titolare o al responsabile. Titolare del trattamento è il Presidente della Giunta Regionale, con sede in viale Trento, 69 – 09123 Cagliari, responsabili del trattamento sono i Dirigenti delle strutture competenti per materia ai quali l'interessato si può rivolgere per richiedere informazioni relative esclusivamente ai dati personali.
Download
Nel caso in cui sia permesso il "download" ("scaricamento" con riproduzione) di un documento o comunque di un qualsiasi altro contenuto pubblicato sul sito, la duplicazione di tale contenuto è consentita gratuitamente, per fini esclusivamente personali e con esclusione di qualsiasi scopo commerciale (diretto o indiretto, incluso qualsiasi utilizzo nell'ambito di un'attività d'impresa). Non è consentita la modifica o comunque qualsiasi tipo di alterazione dei contenuti duplicati. Non è comunque consentita la riproduzione della totalità o di una parte sostanziale dell'insieme di tali contenuti pubblicati sul Sito. La riproduzione di tali contenuti dovrà sempre essere accompagnata dalla dicitura "Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it - Autore - Editore".
I contenuti coperti da copyright della Regione Autonoma Sardegna potranno essere utilizzati senza corresponsione di royalties e previa autorizzazione da richiedere al Servizio Comunicazione istituzionale al recapito:
Regione Autonoma della Sardegna
Direzione generale della Presidenza
Servizio Comunicazione istituzionale
viale Trento 69, 09123 Cagliari
pec: presidenza.dirgen@pec.regione.sardegna.it
Potranno essere autorizzate le riproduzioni, anche in ambito commerciale, che siano compatibili con le finalità istituzionali della Regione di documentazione, promozione, valorizzazione della realtà isolana. In ogni caso l'utilizzo non deve recare pregiudizio all'onore, alla reputazione e al decoro delle persone e dei contesti rappresentati.
Virus informatici
La Regione Sardegna non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. La Regione Sardegna, i suoi fornitori ed i suoi collaboratori non sono responsabili per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.
Licenza SIAE n. 2613