“Framentu, Mandrolisai in fermento”: due giorni di confronto su energie rinnovabili e sviluppo locale
Il 26 e 27 settembre 2025 si svolgerà a Ortueri (NU) il progetto di rigenerazione urbana “Framentu, Mandrolisai in fermento”, promosso da Confcooperative Sardegna in partnership con l’Amministrazione comunale del piccolo centro montano della Provincia di Nuoro.
25 Settembre, 2025
< 1 minuto

L’iniziativa rappresenta un importante momento di riflessione sui temi dell’energia rinnovabile e dello sviluppo locale sostenibile, nell’ambito della misura “Scuola di Innovazione”.
Il programma
26 settembre – Focus Energia La prima giornata sarà dedicata al tema delle energie rinnovabili, con particolare attenzione al progetto di costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) gestita direttamente dal Comune di Ortueri. L’obiettivo è raggiungere l’autonomia energetica della comunità locale attraverso la partecipazione attiva di famiglie e imprese del territorio.
27 settembre – Sviluppo Locale La seconda giornata approfondirà i temi dello sviluppo territoriale “dal basso”, con focus su innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle risorse locali.
Un confronto multidisciplinare
All’evento parteciperanno esperti provenienti da diversi ambiti: Università di Cagliari, rappresentanti del Terzo Settore, mondo imprenditoriale e professionale regionale e nazionale, dirigenti dell’Amministrazione regionale e del settore finanziario. È previsto anche l’intervento dell’Assessore dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna.
Il Presidente della SFIRS Riccardo Barbieri parteciperà al secondo talk della prima giornata dedicato ai temi delle energie rinnovabili e dell’autonomia energetica territoriale. Il suo intervento parlerà di come SFIRS accompagni imprese ed enti locali con strumenti di tecnofinanza e innovazione, per rendere l’autonomia energetica occasione di crescita e coesione sociale.
Per maggiori informazioni: www.framentumandrolisai.it – Facebook “Framentu Mandrolisai”
Ultimo aggiornamento
25 Settembre, 2025